Lissone Folk – 29/30 Settembre e 1 Ottobre 2023-Food artigianato & Beverage

LISSONE (MB) dal 29-30 Settembre al 1 Ottobre 2023,Piazza Libertà(Centro) in occasione di “Lissone Folk” organizzato da Promoarte – Arca, saremo presenti con il Ristorante Spagnolo “El Sabor a España”, Griglieria Toscana “Cascina Artusiana”, specialità abruzzesi e tanta birra Belga!, saranno presenti altre specialità delle regioni d’Italia. – CI TROVATE PRESSO LA PIAZZA LIBERTA’!!!

“Peccati di Gola, peccato non assaggiarli !..

– LIMITED EDITION –

per ricevere maggiori info contattaci.

Siziano in Festa – 10 Settembre -26ima Edizione Della Festa Patronale di Siziano (PV)

Domenica 10 Settembre 2023 – dalle ore 08:00
Siziano (PV)
Il Comune di Siziano in collaborazione con Associazione Euroevent
di cui Romeo Emanuele Presidente,
nella giornata di Domenica 10 Settembre 2023, organizzano dalle ore 08.00 alle ore 24.00, la 26a Edizione della Festa Patronale “Siziano in Festa”.
Bancarelle – Street Food – Artisti di Strada – Luna Park – Cabaret.
Se vuoi ricevere maggiori info contattaci.

Bareggio Music Festival 2023 – Street Food e Concerti – 15/16/17 Settembre

Bareggio (MI) al Pratone di Via Primo Maggio il 15.16.17 Settembre 2023,

vengono organizzati tre giorni di buon cibo, arricchito ogni sera con concerti.

Venerdì 15 Settembre ore 21 circa tributo agli Abba.

Sabato 16 Settembre ore 21 tributo Mercury Lagancy (Freddy Mercury).

Domenica 17 Settembre ore 21 circa Urlo Band.

Dopo il grande successo delle edizioni precedenti, anche in questa occasione non mancherà il divertimento.

Se vuoi ricevere maggiori informazioni o vuoi essere selezionato per partecipare con il tuo stand, compila il modulo qui di seguito.

    Organizza Associazione Leopotter Action Etica Street.

    24.25 Giugno – Street Food artigianato e Spettacoli – Moniga Del Garda (BS)

    Il 24 e 25 Giugno 2023, Moniga del Garda (BS) Piazza San Martino.

    Saranno due giorni di fiera con banchi di artigianato e food.

    Ad accompagnare l’evento Sabato 24 Giugno i visitatori potranno partecipare allo Spettacolo “Le Cirque Du Chef”, un bizzarro cuoco, che sperimentando nuove ricette si cimenterà con formidabili numeri di giocoleria utilizzando attrezzi da cucina, ritrovandosi in equilibrio su pentole e fornelli.

    La sera musica in paese.

    Organizza Passaparolafiere con il Patrocinio del Comune di Moniga.

    Se vuoi ricevere maggiori informazioni o vuoi partecipare con il tuo stand, compila il modulo qui di seguito.

      Polo Fieristico Riccardo Coppo di Casale Monferrato – 29/30 Settembre – 1 Ottobre – Monferrato Green Farm – Fiera del Verde Giardinaggio e dell’Agricoltura

      Monferrato Green Farm

      Fiera del Verde Giardinaggio e dell’Agricoltura

      Polo Fieristico Riccardo Coppo di Casale Monferrato

      29/30 settembre – 1 ottobre 2023

      La nuova e innovativa mostra-mercato dedicata al giardinaggio e all’agricoltura è rivolta ai professionisti di settore, a cui offre l’occasione di presentare le proprie attività e produzioni nella cornice di un evento local-global a cui il pubblico potrà assistere e partecipare a ingresso libero.

      Durante le tre giornate di esposizioni allestite al Polo Fieristico Riccardo Coppo di Casale Monferrato, nel “cuore” del territorio rurale con una zona del sito seriale UNESCO “Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte”, MONFERRATO GREEN FARM mira a proporre una serie di convegni e conferenze tenuti da autorevoli esperti, agronomi nazionali e fitopatologi di prestigiosi centri di ricerca. La fiera, con questo programma di eventi sui temi dell’agricoltura sostenibile e della cura del verde, intende promuovere l’immagine della filiera agro-alimentare locale e incentivarne lo sviluppo nelle prospettive della sostenibilità.

      La fiera del verde e dell’agricoltura coinvolgerà associazioni, enti, imprese e professionisti a mostrare attività e produzioni in vari “campi”:

      Prodotti alimentari genuini e salutari
      
      Prodotti erboristici e fitoterapici
      
      Abiti, accessori ed arredi ecologici
      
      Detergenti e detersivi biodegradabili
      
      Materie prime ed energie rinnovabili
      
      Agri-turismi, SPA e centri benessere
      
      Attrezzi per l'agricoltura e giardinaggio
      
      Sementi, piante, concimi e fitosanitari
      
      Impianti di irrigazione
      
      Attrezzature e macchine
      
      Accessori, applicazioni e servizi
      
      Progetti, proposte e soluzioni

      Nell’ambito di Monferrato Green Farm il percorso espositivo e il programma di eventi e iniziative delineeranno un itinerario esplorativo nei “mondi” dell’agricoltura – coltivazione di beni alimentari, apicultura, allevamento, giardinaggio, silvicoltura,… – inoltre dell’artigianato, dell’industria, del commercio e del turismo collegati nella filiera agro-alimentare e connessi alle attività agricole. L’allestimento appositamente progettato per l’occasione metterà in risalto le specificità di alcune produzioni caratteristiche del Monferrato.

      I VISITATORI

      Hobby Farmer: detti anche “agricoltori del finesettimana”, in Italia sono stimati in circa 1,2 milioni di individui. A livello regionale locale, (Piemonte, Valle d’Aosta Lombardia e Liguria) si stimano oltre 60.000 hobbisti.
      
      Orticoltori appassionati: sono stimati in 2,7 Milioni. A livello regionale locale, (Piemonte, Valle d’Aosta Lombardia e Liguria) si stimano oltre 850.000 orticoltori per hobby.
      
      Giardinieri appassionati: sono stimati in 3,5 Milioni. A livello regionale locale (Piemonte, Valle d’Aosta Lombardia e Liguria), si stimano oltre 1.000.000 di appassionati del giardino.

      Il salone delle Tipicità Alimentari

      Nell’area dedicata al Salone delle tipicità alimentari i visitatori potranno apprezzare e degustare il meglio dell’enogastronomia regionale di alta qualità. Oltre all’esposizione di prodotti DOP, DOC e De.Co. sarà presente un’area ristoro, che proporrà, oltre ai piatti e ai vini della tradizione locale, anche la caratteristica “merenda sinoira”.

      Per ricevere maggiori informazioni e per essere selezionato per partecipare con il tuo stand, compila il modulo qui di seguito.

        Cufstock MUSIC FESTIVAL – 23.24.25 Giugno – Limbiate (MB)

        I giorni 23.24.25 Giugno 2023, Limbiate città in Provincia di Monza e Brianza, Pratone di Mombello in Via Garibaldi viene organizzato il Cufstock MUSIC FESTIVAL. Venerdì 23 Giugno alle ore 21,00 musica LIVE con RON.

        Sabato 24 Giugno alle ore 21,00 sale sul palco MORENO. Domenica 25 Giugno ore 19,00 serata Band. Tutte le sere food e birra d’eccellenza.

        Se vuoi ricevere maggiori informazioni o essere selezionato per partecipare con il tuo truck, compila il modulo qui di seguito.

          Con il Patrocinio del Comune di Limbiate, organizza Fondazione Eris.

          STREET FOOD TRUCK – BORGO A MOZZANO (LU) – 16.17.18 GIUGNO

          Borgo a Mozzano (LU) Piazza Garibaldi i giorni 16.17.18 Giugno 2023. Street Food Truck un’evento di tre giorni, all’insegna del buon cibo e buona musica.

          Se vuoi ricevere maggiori informazioni o vuoi essere selezionato per partecipare con il tuo truck, compila il modulo qui di seguito.

            Organizza Street Food Truck

            STREET FOOD TRUCK – Pontasserchio (PI) – 8.9.10.11 Giugno

            Pontasserchio (PI) Parco della Pace i giorni 8.9.10.11 Giugno 2023.

            Street Food Truck un’evento di quattro giorni, all’insegna del buon cibo e buona musica.

            Se vuoi ricevere maggiori informazioni o vuoi essere selezionato per partecipare con il tuo truck, compila il modulo qui di seguito.

              Organizza Street Food Truck

              STREET FOOD FESTIVAL – Mira (VE) – 16.17.18 Giugno

              Sᴛʀᴇᴇᴛ Fᴏᴏᴅ Fᴇsᴛɪᴠᴀʟ ᴀ MIRA ( VE) Riviera Silvio Trentin 16,17,18 Giugno 2023.
              Se vuoi ricevere maggiori informazioni o vuoi avere l’opportunità, di essere selezionato per partecipare con il tuo stand,
              compila il modulo di contatto qui di seguito.

                CUNEO – FESTIVAL LATINO – 16.17.18 GIUGNO

                CUNEO – FESTIVAL LATINO si terrà il 16-17-18 Giugno 2023

                in Piazza Virginio,

                Orari:

                Venerdì 18:00/24:00

                Sabato : 11:00/24:00

                Domenica : 11:00/24:00

                Ingresso gratuito

                Saranno presenti operatori di street food e alcuni stand di artigianato tipico.

                La proposta è davvero varia e rivolta a tutti: si inizia il l Venerdì con Dj set e Percussion live che intratterranno il pubblico a ritmo e danza con le più belle musiche latine di successo.

                E ancora, il Sabato con il rinomato gruppo musicale havano cubano” Familia Loca”.

                Domenica si balla ancora con Dj set specializzati in danze e musiche caraibiche e sudamericane oltre ad Animatori e Taxi Dancer, concludendo con Show di Artisti Latini il tutto a cura dell’Agenzia di spettaccolo “I 2 e 20”

                Se vuoi ricevere maggiori informazioni o vuoi essere selezionato, per partecipare all’evento con il tuo stand, compila il modulo qui di seguito.

                  Page 2 of 8

                  Powered by WordPress & Theme by Anders Norén

                  error: Content is protected !!
                  Open chat
                  Apri Chat
                  Ciao!
                  Come possiamo aiutarti?